Con le crescenti aspettative di Wall Street per futuri tagli dei tassi, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell parlerà martedì. Per questo, il mercato cripto si sta preparando a una settimana di forte volatilità — e ne ha tutte le ragioni. Oltre al discorso di Powell, una serie di dati macro USA ad alto […]Con le crescenti aspettative di Wall Street per futuri tagli dei tassi, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell parlerà martedì. Per questo, il mercato cripto si sta preparando a una settimana di forte volatilità — e ne ha tutte le ragioni. Oltre al discorso di Powell, una serie di dati macro USA ad alto […]

Impennata dell’accumulazione di Ethereum: i wallet delle whale accumulano ETH al ritmo più veloce degli ultimi anni – Cosa sta succedendo?

2025/09/22 21:38

Con le crescenti aspettative di Wall Street per futuri tagli dei tassi, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell parlerà martedì. Per questo, il mercato cripto si sta preparando a una settimana di forte volatilità — e ne ha tutte le ragioni.

Oltre al discorso di Powell, una serie di dati macro USA ad alto impatto verrà diffusa nel corso della settimana. Mercoledì 23 settembre 2025 saranno pubblicati i dati sulle vendite di case. Giovedì 24 settembre 2025 toccherà invece alle vendite di abitazioni esistenti, che offriranno un’istantanea sulla solidità del mercato immobiliare americano, insieme all’ultimo report sugli ordini di beni durevoli. In passato, entrambi questi dati hanno avuto un peso rilevante nei flussi d’investimento verso gli asset digitali.

Ma sarà giovedì il vero punto di svolta: la seconda stima del PIL USA del secondo trimestre rivelerà se l’economia è davvero uscita dal tunnel o se, al contrario, sta affrontando nuove pressioni da “stagflazione”.

Venerdì uscirà invece l’Indice Core PCE di agosto, l’indicatore d’inflazione preferito dalla Fed. Sempre il 24 settembre sarà diffuso anche il dato preliminare dell’Indice di fiducia dei consumatori del Michigan. 

Powell, i mercati e il sentiment cripto

Domani gli analisti scruteranno parola per parola l’intervento di Powell, alla ricerca di segnali sulle riunioni di ottobre e dicembre. È ormai chiaro che il mercato globale delle criptovalute si stia preparando a giorni molto movimentati. Dopo aver mantenuto la soglia dei 4,1 trilioni di dollari per tutto il weekend, oggi gli asset digitali hanno subito un duro colpo, con oltre 75 miliardi di dollari bruciati in poche ore.

Su X (ex Twitter), ci si interroga: la volatilità è davvero un rischio o nasconde un’opportunità? L’utente “Crypto Ex-Insider” commenta:

[cpp_crypto_chart coin_symbol=”btc”]

Nel frattempo, Bitcoin è sceso a 112.749 $, il livello più basso degli ultimi dieci giorni. Secondo l’analisi condivisa dal trader Merlijn, il grafico di lungo periodo del BTC riecheggia ancora una volta i cicli storici del passato.

Bitcoin Sopra i 112.000 Dollari

Secondo l’analisi, ogni grande bull run dal 2017 in poi ha incluso una “trappola di metà ciclo”: una correzione brusca capace di spingere fuori dal mercato gli investitori più deboli, prima che il trend rialzista riprendesse con forza.

Nel 2017, Bitcoin salì rapidamente, salvo poi crollare improvvisamente e minare la fiducia, per poi volare a nuovi massimi storici nei mesi successivi. Lo stesso schema si è ripetuto nel 2021, quando i prezzi rimasero fermi intorno ai 60.000 $ prima di spiccare un nuovo balzo.

Il grafico condiviso da Merlijn sembra indicare che anche il 2025 stia seguendo lo stesso copione. 

 

Disclaimer: The articles reposted on this site are sourced from public platforms and are provided for informational purposes only. They do not necessarily reflect the views of MEXC. All rights remain with the original authors. If you believe any content infringes on third-party rights, please contact service@support.mexc.com for removal. MEXC makes no guarantees regarding the accuracy, completeness, or timeliness of the content and is not responsible for any actions taken based on the information provided. The content does not constitute financial, legal, or other professional advice, nor should it be considered a recommendation or endorsement by MEXC.
Share Insights

You May Also Like

What the U.S. shutdown tells us about market resilience

What the U.S. shutdown tells us about market resilience

The post What the U.S. shutdown tells us about market resilience appeared on BitcoinEthereumNews.com. During the U.S. federal government shutdown that began on October 1, 2025, the Securities and Exchange Commission (SEC) went into contingency staffing mode. Almost a hundred crypto ETF decisions got stuck in approval limbo as a result, and key economic-data releases from agencies such as the Bureau of Labor Statistics and the U.S. Census Bureau were paused. For crypto, that blackout became an unscripted stress test, as the industry suddenly lost its usual regulatory support elements. And given that the crypto market often prides itself on being decentralized and self-sufficient, this is a moment of truth where it can prove that claim. How do crypto traders, exchanges, and issuers perform when oversight suddenly vanishes? Let’s take a look. What Actually Pauses in a U.S. Shutdown: ETF and token-filing reviews: Routine processing of ETF and token registration documents is largely suspended, as reflected by the SEC announcement. Issuer communications: Many correspondence channels between the SEC and registrants are inactive during the shutdown. Federal data releases: Reports such as jobs, inflation, and trade data are delayed, per Census Bureau and Bureau of Labor Statistics notices prior to the shutdown. A Pause in Oversight, Not in Action The shutdown didn’t just stop new rules; it halted everything that gives the market structure and visibility. And with enforcement activity slowing to a crawl, that leaves crypto issuers, exchanges, and traders navigating the silence on their own terms. For issuers, it’s an exercise in patience. There’s nothing to do but wait. Projects with pending ETF or token applications simply can’t move forward, no matter how ready they may be. Bureaucratic timeouts don’t discriminate — they hit all momentum equally. Exchanges, meanwhile, are keeping steady. The more experienced ones understand that running smoothly during a regulatory blackout is the best insurance policy. If anything goes wrong…
Share
2025/10/26 12:03